Quest’anno siamo tornati a Foggia dalla nonna Giò per passare il Natale. Casa al settimo piano esposta al sole quasi tutto il giorno, 23 gradi…maglietta a mezze maniche, finestre aperte…che bello…
Abbiamo preparato la cena della vigilia di Natale con la Nonna Giò e intanto come si faceva da ragazzi, amici d’infanzia mi citofonano per salutarci e scambiarci gli auguri…Antonio, Rita, Stefania e Roberto…
Quel giorno è tradizione andare in giro a salutare i parenti che offrono agli ospiti le “Pettole” con affettati e formaggi, o come faceva il nonno Nicola, con il Vincotto.
Intanto mentre io e Mimì iniziamo a preparare la cena (ore 10:30), la Nonna Giò frigge le Pettole che mangeremo durante il giorno con il culatello, aspettando la cena…Culatello di Modena
Pettole alla nonno Nicola
Accompagnamo con un ottimo “Nero di Troia” e continuiamo a preparare per la cena.
La Nonna Giò usa comprare ottima materia prima e poi decidere cosa cucinare…quindi posizioniamo il tutto sul tavolo per decidere cosa fare…
- Filetto di salmone abbattuto 48 ore in freezer
- Cozze
- Vongole veraci
- 2 polpi
- Calamari
- Canocchie, pannocchie o cicale
- Mazzancolle
- Gallinelle
- Rana pescatrice
Menu
Antipasto
- Salmone marinato
- Cozze e vongole al vapore
- Polpo con aglio e prezzemolo
Piatto unico
- Zuppa di pesce con quello che ho, con crostini di pane di Altamura
Secondo
- Rana pescatrice ripiena al forno
- Calamari ripieni
- Mazzancolle gratinate
Contorni
- Patate al forno con rosmarino
- Insalata russa
Procedimento
Salmone marinato
Dopo aver abbattuto il filetto di salmone in freezer per 48 ore, scongelarlo e tagliarlo a fettine sottili e metterlo a marinare con succo di un limone per 2/3 ore. Scolarlo e condirlo con olio, prezzemolo e pepe.
Cozze e vongole al vapore
Fate aprire separatamente in due pentole le cozze e le vongole. Togliete una parte del guscio e disponetele in due vassoi. Filtrate i due fumetti e versate una parte sulle cozze e sulle vongole. Aggiungete aglio tagliato grossolanamente, succo di limone, prezzemolo e pepe.
Polpo con aglio e prezzemolo
In una pentola cuocere per circa un’ora e mezza a fuoco basso, il polpo senza aggiungere acqua e solo un filo d’olio d’oliva extravergine sul fondo. Togliere la pelle e tagliare a pezzi. Condire con olio extravergine d’oliva, prezzemolo e peperoncino fresco.
Zuppa con quello che ho…
- Pulire le canocchie tagliando con una forbice le zampe e tutto quello che potrebbe dar fastidio nel sugo, tagliarle lungo il lato per poterle mangiare più facilmente.
- Soffriggere in una pentola molto capiente, aglio, cipolla e peperoncino fresco
- Versare le canocchie e dorarle
- Aggiungere pelati è passata di pomodoro
- Aggiungere il fumetto di cozze, vongole e polpo filtrati
- Aggiungere alcuni pezzi di polpo, calamari e mazzancolle, cozze e vongole
- Infine posizionare le galinelle
- Coprire e cuocere per altri 10 minuti
- Tostare il pane di Altamura con olio extravergine d’oliva, sale e rosmarino
Rana pescatrice ripiena
Ripieno:
- Mollica di pane
- Aglio
- Peperoncino
- Sale
- Capperi
- Prezzemolo
- Pepe
- Olio extravergine di oliva
- Riempire la rana pescatrice con il ripieno chiuderla con dello spago o con stuzzicadenti in metallo.
- Aggiungere delle patate tagliare a tocchetti piccoli, conditi con sale olio e prezzemolo
- Cuocere per 45 minuti
Calamari ripieni
- Tritare a punta di coltello i tentacoli del calamaro
- Preparate il ripieno con gli stessi ingredienti della rana pescatrice e aggiungete i tentacoli tritati.
- Riempire il corpo dei calamari
- Aggiungete nella teglia olio extravergine di oliva e una spolverata di pan grattato
- Infornare a 200 gradi per 30 minuti
Mazzancolle gratinate
- Pulite le mazzancolle togliendo il carapace e l’intestino, lasciando la testa
- Passate le mazzancolle nel ripieno preparato per i calamari e la rana pescatrice
- Passate nel pan grattato
- Disponetele in una teglia aggiungendo un filo di olio extravergine d’oliva
- Infornare a 200 gradi per 15 minuti
Insalata russa con tonno
- Misto verdure sotto aceto
- Patate bollite
- Piselli
- Olive nere
- Tonno in olio extravergine d’oliva
- Maionese
Buon Natale da Mimì Sasà e Nonna Giò
Ciao a tutti che bella e buona cena avete preparato complimenti. …..
"Mi piace""Mi piace"